lunedì 8 giugno 2020
I momenti trascurabili di Francesco Piccolo
Ogni giorno guardiamo ogni aspetto della nostra vita, lo reputiamo surpefluo e lo buttiamo via, perché trascurabile. E se il tesoro della nostra esistenza si nascondesse proprio in quei momenti trascurabili? È la domanda che sorge spontanea leggendo la "saga" sui momenti trascurabili scritta da un perfetto Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, che qui ci regala uno spaccato della sua vita vissuta, il quale inevitabilmente diventa anche nostro. In ogni attimo che costella la sua esistenza, Francesco sembra accompagnarci in una passeggiata tra azioni, incontri e domande quotidiane cui non prestiamo la dovuta attenzione: la scelta dei calzini, l'arrivo del postino, l'uvetta nei nostri piatti preferiti che così non fa altro che attirare il nostro disgusto... Piccoli dettagli che non consideriamo abbastanza e che invece raccontano molto di noi e di ciò che ci circonda. Persino il respiro della persona che ci dorme accanto può assumere le vesti della cosiddetta grande bellezza. Francesco dà a questi attimi la definizione di momenti trascurabili, eppure non lo sono. Non lo sono perché ci definiscono, ci rendono umani, alle prese con le sfide di tutti i giorni, dalla più semplice alla più complicata. È come ritrovarsi di fronte a un tramonto: se lo si guarda attentamente, è possibile scorgere ogni sfumatura, ogni tassello che va a comporre questo meraviglioso spettacolo della natura. Probabilmente, se imparassimo a guardare la nostra vita con la stessa meticolosità, avremmo più cura della nostra esistenza e faremmo tesoro di ogni momento trascurabile. D'altronde, "Basta un solo giorno per vivere a lungo. Basta farci attenzione, capirlo, un giorno, da quando si aprono gli occhi fino a quando si chiudono la sera. Ogni singolo gesto, i sapori, l'aria, il tempo, la stoffa, la strada, la persona accanto, il profumo, il panorama, il vento, la porta, il sorriso. Ma tutto, tutto. La vita non finisce più, se si sa comprendere ogni singolo momento di un giorno solo".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento