martedì 16 giugno 2020

Born This Way - #16

❤️ LGBT FACT
È il 14 giugno 2020 e l'attivista Lgbt Sarah Hijazi si toglie la vita. Imprigionata, torturata e stuprata per aver sventolano la bandiera arcobaleno al concerto di Mashrou' Leila a Il Cairo nel 2017, la giovane ragazza non ha sopportato le ferite di quel trauma. «Il cielo è più dolce della Terra e io voglio il cielo, non la Terra». Sarah è solo uno degli angeli che ha combattuto, anima e corpo e vita, per cambiare il mondo. 

🧡 LGBT SONG
Closer, brano di Tegan and Sara del 2013, celebrazione dell'amicizia queer. 

💛 LGBT BOOK
Una spola di filo blu, romanzo di Anne Tyler pubblicato nel 2015, racconta di una famiglia del Sud America e dell'omosessualità del figlio Danny. 

💚 LGBT MOVIE
Holding the man, film del 2015 diretto da Neil Armfield, narra delle avversità che minacciano l'amore tra Tim e John. 

💙 LGBT FIGURE
Sarah Hijazi nasce nel 1989 in Egitto. Dedica i suoi studi a temi sociali, come uguaglianza, femminismo, giustizia sociale, diversità ed inclusione. Nel 2017, durante il concerto dei Mashrou' Leila, sventola la bandiera arcobaleno, venendo arrestata insieme ad altri attivisti dei diritti Lgbt. Durante la prigionia, viene torturata e stuprata. Rilasciata su cauzione, Sarah continua la sua vita in Canada, in una casetta affidatale in virtù dell'asilo politico, ma le ferite sono ancora forti e, con una lettera d'addio, si toglie la vita il 14 giugno di quest'anno. 

💜 LGBT QUOTE
«Dobbiamo tutti impegnarci per eliminare l'omofobia, che ancora oggi impedisce la pari opportunità di esercitare diritti e doveri che sono la base della democrazia» - Billie Jean King (1943, tennista statunitense). 

Nessun commento:

Posta un commento