sabato 20 giugno 2020

Born This Way - #20

❤️  LGBT FACT
Sin dalla metà degli anni settanta, studenti di scuole superiori e università hanno fondato gruppi di supporto Lgbt, spesso chiamati Gay-Straight Alliances, anche per sensibilizzare le comunità locali riguardo i problemi delle persone Lgbt. Nonostante alcune istituzioni scolastiche e accademiche abbiano tentato di bloccare queste organizzazioni, molte di esse sono presenti ancora oggi. Nel 2016, il Gay-Straight Alliance Network è diventato il Genders & Sexualities Alliance Network per essere più inclusivo.

🧡 LGBT SONG
You ain't the problem, brano di Michael Kiwanuka del 2019, perché non c'è alcun motivo per cui vergognarsi di sé stessi. 

💛 LGBT BOOK
Kitchen, romanzo di Banana Yoshimoto del 1988, racconta di una ragazza e della sua ossessione per la cucina, luogo di ritrovo che le ricorda l'amata nonna. Questo suo amore per la cucina continua anche quando un compagno di scuola la invita a stare da lui insieme alla madre, che si rivela essere transessuale. 

💚 LGBT MOVIE
Viola di mare, film del 2009 diretto da Donatella Maiorca, narra dell'amore tra due donne nella Sicilia dell'ottocento, quando un amore omosessuale non solo era proibito, ma impensabile. 

💙 LGBT FIGURE
Brenda Howard (1946 - 2005) è stata un'importante attivista dei diritti Lgbt, con particolare riguardo per i diritti dei bisessuali. Membro del Gay Liberation Front, ha fatto parte anche del Gay Activists Alliance ed è nota come 'Madre del Pride' grazie al suo lavoro per l'organizzazione del primo Lgbt Pride (1970). Da lei è nata anche l'idea di una serie di eventi a ridosso del Pride Day, base per le celebrazioni annuali del Pride che si tengono nel mese di giugno. È stata attiva nella Coalition for Lesbian and Gay Rights e nel BiPAC/Bialogue ed è tra coloro che hanno fondato il New York Area Bisexual Network. 

💜 LGBT QUOTE
«Razza, gender, religione, sessualità, siamo tutti persone ed è così. Siamo tutti persone. Siamo tutti uguali» - Connor Franta (1992, youtuber americano). 

Nessun commento:

Posta un commento