giovedì 11 giugno 2020

Born This Way - #11

❤️ LGBT FACT
Il 28 ottobre 2009 venne promulgata in legge, dall'allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama, il Matthew Shepard Act, che prevede l'espansione dell'Hate Crimes In The United States del 1969 ai crimini rivolti in base a gender, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. 

🧡 LGBT SONG
Brillantini, brano di Tricarico del 2002, celebrazione della transessualità. 

💛 LGBT BOOK
Mio fratello si chiama Jessica, romanzo di John Boyne pubblicato nel 2019, narra di Sam e di suo fratello Jason, che rivela di essersi sempre sentito una ragazza. 

💚 LGBT MOVIE
Dallas Buyer Club, film del 2013 diretto da Jean-Marc Vallée, racconta, durante l'epidemia di AIDS degli anni '80, di Ron Woodroof, che, appreso di essere sieropositivo, comincia ad importare illegalmente i medicinali per trattare la malattia. 

💙 LGBT FIGURE
All'anagrafe Stefani Joanne Angelina Germanotta, Lady Gaga (New York, 1986) è tra le artiste più importanti e influenti della musica pop contemporanea. Capace di destreggiarsi tra diversi generi musicali, Lady Gaga si è schierata sin da subito dalla parte della società Lgbt, pubblicando dapprima l'album Born This Way (2011), celebrazione della propria identità, e lottando poi per l'abolizione della legge Don't Ask Don't Tell. Ha inoltre fatto sentire la propria voce in occasione di alcuni eventi che hanno particolarmente colpito la società Lgbt, tra cui il suicidio del giovane Jamey Rodemeyer a causa del cyberbullismo (2011) e la strage di Orlando (2016). Infine, insieme con la madre, ha fondato la Born This Way Foundation, un'organizzazione non-profit impegnata nel supporto del benessere mentale. 

💜 LGBT QUOTE
«Non vedo perché vergognarsi delle storie d'amore omosessuali, o perché farne una questione» - Franzo Zeffirelli (1923 - 2019, regista italiano). 

Nessun commento:

Posta un commento