Joanne Rowling, nota come J. K. Rowling, nasce il 31 luglio 1965 a Yate, nel territorio sud-ovest dell'Inghilterra, da Peter James e Anne Volant, due ragazzi che si incontrano per caso su un treno che li avrebbe portati da King's Cross, famosa stazione di Londra, ad Arbroath, in Scozia. Mossa da una grande fantasia, la piccola Joanne scrive a soli sei anni la storia di un coniglio malato di morbillo e a dodici quella di sette diamanti maledetti. Grazie agli studi umanistici presso il liceo Wyedean Comprehensive e l'Università di Exeter, con un soggiorno a Parigi di un anno, la ragazza si dimostra incline alla letteratura e alle lingua. Tuttavia la sua vita cambia quando nel 1980 sua madre si ammala di sclerosi multipla: la donna muore circa dieci anni dopo. Conclusi gli studi universitari, Joanne si trasferisce a Londra e, su un treno, concepisce un personaggio destinato ad entrare nel cuore dei lettori di tutto il mondo, Harry Potter. Spostatasi in Portogallo per insegnare lingua inglese, conosce e sposa Jorge Arantes, con cui mette al mondo una bambina. Ma il loro matrimonio non è tutto rose e fiori e i due si separano. La donna decide di trasferirsi con la figlia ad Edimburgo, dove si ritrova costretta a fare i conti con la depressione e una profonda crisi finanziaria: Joanne è disoccupata e porta avanti la sua vita con i sussidi statali. Per far addormentare la bimba, Joanne si reca nel pub del cognato, dove si impegna a terminare il suo romanzo. Nel 1995 il manoscritto è pronto e Christopher Little accetta di diventare il suo agente. Il testo viene proposto a dodici case editrici, ricevendo solo dei secchi 'no'. Solo nel 1997 la Bloomsbury, una casa editrice in crescita, accetta la sfida e pubblica il primo di sette romanzi, Harry Potter e La Pietra Filosofale, in cui Joanne propone personaggi ispiratile proprio da docenti e amici che aveva conosciuto durante i suoi studi. In poco tempo, una scrittrice sconosciuta si ritrova sommersa da ammiratori di tutto il mondo. La fama della donna cresce a dismisura in un batter d'occhio: al primo volume dell'esordiente saga, seguono il secondo e il terzo, che registrano numeri di vendita fenomenali. Il quarto volume, pubblicato nel 2000, vende 3 milioni di copie in due giorni; il quinto 5 milioni di copie in un giorno e il sesto ben 9 milioni. Dopo aver ricevuto numerosi premi, la Rowling pubblica l'ultimo volume, Harry Potter e i Doni della Morte, che vende 11 milioni di copie in 24 ore (ben 20 copie al secondo!). Con la pubblicazione di tre volumi correlati ad Harry Potter, ovvero Le Fiabe di Beda il Bardo, Il Quidditch attraverso i secoli e Animali Fantastici: dove trovarli, J. K. Rowling diventa miliardaria e la seconda donna più ricca del Regno Unito, dopo la regina Elisabetta II. A settembre del 2012 pubblica Il seggio vacante, primo romanzo destinato ad un pubblico adulto ed estraneo al mondo di Harry Potter, mentre nel 2016 debutta Harry Potter e la Maledizione dell'erede, opera teatrale che segue la saga letteraria di Harry Potter. Tra il 2012 e il 2015 pubblica tre volumi della saga di Cormoran Strike, detective di una Londra nebbiosa e colma di delitti: i romanzi vengono pubblicati sotto lo pseudonimo Robert Galbraith, dato il desiderio della scrittrice di dedicarsi al suo lavoro senza clamore o pressioni. Ma nel 2013 il Sunday Times rivela la sua vera identità e le vendite del primo libro aumentano del 500.000%. Dopo aver fondato l'associazione Lumos, insieme alla baronessa Emma Nicholson di Winterbourne, per difendere e promuovere i diritti dei bambini, nel 2010 Joanne dona 10 milioni di sterline per la fondazione di una clinica presso l'Università di Edimburgo, che possa specializzarsi nella ricerca sulla sclerosi multipla, cui seguono altre donazioni a scopo umanitario e politico.
Investita di onorificenze e premi letterali prestigiosi, Joanne Rowling è la dimostrazione di come sia possibile riscattare la propria esistenza, facendo affidamento alle nostre capacità e cercando il coraggio in fondo al proprio cuore.
Nessun commento:
Posta un commento